Brunello Cucinelli tra i più grandi della moda. Prima di lui celebrità e icone dello stile come Coco Chanel, Christian Dior, Valentino, Giorgio Armani, Miuccia Prada e Karl Lagerfeld. Adesso è stato l'imprenditore umbro a ricevere il prestigioso premio internazionale "Neiman Marcus Award for distinguished service in the field of fashion 2023" che il Department store del lusso di Dallas conferisce alle figure che nel mondo hanno maggiormente influenzato la moda a partire dagli anni '30.
Adesso è stato l'imprenditore umbro a ricevere il prestigioso premio internazionale "Neiman Marcus Award for distinguished service in the field of fashion 2023"
Un altro importantissimo riconoscimento al Made in Italy, consegnato a Cucinelli domenica 5 marzo a Parigi, nello storico ristorante "Girafe" in Place du Trocadero.
"Mi sento particolarmente onorato, e mi piace pensare a questo premio come a un alto riconoscimento che rende merito alla gente di Solomeo, alle mani creative della migliore tradizione artigiana italiana che con la loro quotidiana dedizione hanno costruito insieme alla mia famiglia e a tutti i miei collaboratori Il Sogno di Solomeo", ha detto Cucinelli.
"Nel lavoro, come nella vita, abbiamo sempre cercato di farci ispirare dai valori del capitalismo umanistico, legati alla sostenibilità, nel rispetto e in armonia con l’intero Creato. Grazie, grazie di cuore”, ha aggiunto il re del cashmere.
25 ottobre 2022
La parola pessimismo è bandita dal vocabolario di Brunello Cucinelli. Per il'imprenditore l'Italia ha gestito bene la pandemia ed è pronta a ripartire con le esportazioni, grazie anche all'euro debole
13 settembre 2023
Made in Italy, Made Perfectly è la campagna di comunicazione lanciata dal presidente di Otb, Renzo Rosso per tracciare un percorso verso la Giornata del Made in Italy. Il progetto racconta attraverso i volti, i materiali e l’ambiente di lavoro le storie di alcuni dei più importanti fornitori della holding italiana che controlla i marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander, Viktor&Rolf