A 20 anni dalla scomparsa, L'Avvocato resta un maestro d'eleganza senza tempo
I consoli, pontifex maximus, Cicerone, Catullo e Lucrezio, Cleopatra e Antonio, Cesare, Roma potente e anonima. Cinque secoli in mostra a Palazzo Cafferelli fino al 24 settembre
Arriva dal Medioevo, nel cuore della Puglia feudale, una straordinaria storia di Girl Power: le badesse del monastero di San Benedetto a Conversano hanno dominato sulle loro terre dal XIII al XIX secolo
I più letti
Dopo 7 anni finisce il matrimonio tra il direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele, e la maison di moda nata a Firenze nel 1921: "Insieme a loro ho desiderato, sognato, immaginato. Oggi finisce un viaggio straordinario"
Fatto per noi
Il meglio dai nostri partner
E' in atto una rivoluzione pronta a mettere in discussione il monopolio in fatto di abbinamenti storicamente detenuto dal vino
Il nuovo modello o dell’azienda di Sant’Agata Bolognese nelle parole di Stephan Winkelmann, presidente e Ceo: “È nata per essere utilizzata ogni giorno nel tragitto casa ufficio, come tra i cordoli e le chicane di una pista”
Nuovo capitolo della storia Piaggio, iniziata nel 1946. Stile di una leggenda italiana venduta in 100 Paesi al mondo e simbolo di un’epoca
Non chiamatelo Suv e neppure Fuv. Non è uno Sport Utility Vehicle e neppure un Ferrari Utility Vehicle come aveva suggerito Sergio Marchionne
Le materie prime, quelle povere, indicano la strada (e non a caso Apparente semplicità è intitolato uno dei 4 degustazione): piatti golosi, ricchi di sapore, eleganti, mai banali
Grazie alle piattaforme e i vari servizi di food delivery sempre più studiati, è possibile mangiare bene ordinando piatti pronti, prodotti e delizie comodamente dal proprio smartphone. Ecco dove
Stella polare dell'Alfa Romeo, l'ulitmo modello è fuori produzione dalla fine del 2020. Al suo posto è arrivato il suv Tonale, ma - c'è da scommettere - tornerà ancora
Sulla 350 GT del 1964 è vietato avere dubbi. E se Enzo Ferrari perse qualche notte di sonno quando la vide per la prima volta, qualche ragione c’era
I più letti
Buona la prima, un viaggio dietro le quinte del teatro La Scala dove l'antico rito sfugge al cliché del nuovo digitale
Una tinta che non fa parte dello spettro ottico naturale e che è stata scoperta per caso in Francia a Lione da François-Emmanuel Verguin mentre faceva esperimenti cromatici
Sanremo, tutta una parola. Fenomeno di costume e sociale, espressione di un’Italia che ha attraversato le fasi storiche della rinascita postbellica nel segno dell’ottimismo e proiettata di slancio verso il boom