Sfila a Firenze in quella che è oggi la sede del suo archivio storico a Palazzo Settimanni Gucci per la sua Cruise 2026 in programma il 15 maggio. Lo ha annunciato la maison oggi parte del gruppo francese Kering. Un luogo caro alla memoria del marchio e alla sua storia nata a Firenze, la città dove Guccio Gucci fondò il marchio nel 1921, e dove resiste ancora una tradizione fatta di artigianalità, creatività e ricchezza culturale. Qui hanno sede Palazzo Gucci, Gucci Osteria e Gucci Giardino, oltre agli uffici e poli produttivi di Casellina e Gucci ArtLab. E sempre la città di origine era stata scelta nel 2017 per una Cruise. In quella occasione, l'allora direttore creativo Alessandro Michele, aveva sfilato tra le sale della Galleria Palatina di Palazzo Pitti. Adesso invece si è scelto un luogo più intimo che dal 1953 è anche proprietà della maison.
“Tornare a Firenze - e in particolare a Palazzo Settimanni - è al tempo stesso un omaggio e una dichiarazione d’intenti” afferma Stefano Cantino, CEO di Gucci. “L’Archivio non è solo custode del nostro passato, ma uno spazio dinamico dove i codici identitari di Gucci si intrecciano e si rinnovano attraverso interpretazioni in costante evoluzione. Presentare qui la collezione Cruise 2026 significa rinnovare il legame con le nostre radici culturali e artigianali, proiettandole con coerenza e ambizione verso il futuro.”
Il Palazzo Settimanni si trova nel cuore dell’Oltrarno, quartiere da sempre legato alla tradizione artistica e artigianale e fu acquisito da Gucci nel 1953. Qui ci fu uno dei primi laboratori, poi lo show room e dal 2021 è stato scelto come sede per l’archivio. In linea con il costante impegno di Gucci nel valorizzare luoghi di rilevanza culturale e nel sostenere attivamente le comunità che li abitano, in occasione della prossima sfilata la Maison consolida e rinnova il proprio legame con la città di Firenze, contribuendo all’Estate Fiorentina e al progetto di riqualificazione del Parco delle Cascine.
8 maggio 2025
6 maggio 2025