Oriana Fallaci raccontata agli esordi della sua carriera, negli anni Cinquanta quando impegnata a scrivere di cinema per il settimanale Europeo volava negli Stati Uniti restituendo al Vecchio Continente, con le sue interviste, un nuovo affresco del dorato mondo di Hollywood.
Debutta il 18 febbraio su Rai Uno in prima serata “Miss Fallaci" (Prodotta da Paramount Television International Studios e Minerva Pictures in coproduzione con Redstring) la serie che per la regia di Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella per 4 serate e otto episodi farà conoscere gli esordi di carriera della giornalista nata a Firenze nel 1929. Ad interpretarla c'è Miriam Leone che già aveva familiarizzato con il ruolo della Fallaci nel 2019 nel cortometraggio diretto da Alessandra Gonnella (tra i registi della fiction Rai) ’A Cup of Coffee With Marilyn’.
Nella prima puntata la vedremo proprio impegnata nell'impresa (mai compiuta) di intervistare la diva di Hollywood. Considerata tra le più influenti e controverse giornaliste italiane del XX secolo, una delle donne più forti e indipendenti delle società occidentali Oriana Fallaci ha condotto un'esistenza straordinaria documentando ed esplorando il mondo con l’obiettivo di raccontare la verità, in una società dominata principalmente da figure maschili.
Bellezza vivace ed elegante, scrittrice di metà secolo attenta alla propria immagine pubblica, affascinante e stravagante, la Fallaci è sopravvissuta coraggiosamente a guerre e amori burrascosi. La serie ripercorre così un preciso momento della sua vita, quella degli esordi, ed è costruita a partire dalle sue produzioni dell’epoca, gli articoli del libro I sette peccati di Hollywood’ e le interviste comparse sull’Europeo.
Ad aiutare nella scrittura della serie, alcune lettere private di Oriana Fallaci, quelle di Alfredo Pieroni e quelle conservate dal nipote Edoardo Perazzi. Materiali che hanno consentito di raccontare anche aspetti inediti della giornalista che si celano dietro la figura pubblica. Ad affiancare Leone nel cast c’è Maurizio Lastrico nel ruolo del collega che fu compagno di Fallaci Alfredo Pieroni, ma anche Francesca Agostini, Johannes Johannesson, Ken Duken, Rosanna Gentili, Giordano De Plano e Francesco Colella.
17 aprile 2025
17 aprile 2025