instagram
22 febbraio 2024
di Guendalina Dainelli

La rivoluzione femminile dello Studio Pratha, oltre il tappeto di Barbagia

twitterfacebook

Dal tappeto tradizionale sardo allarte contemporanea. Una sfida, un sogno che unazienda di Sarule in Barbagia, Studio Pratha, sta portando avanti con una squadra di donne tutta al femminile. Le età variano molto, ma ad accomunarle c’è la tecnica della tessitura su telaio verticale, praticata in modo del tutto manuale e senza alcun ausilio di strumenti meccanici. Un sapere antichissimo, millenario, che si tramanda da generazioni nel cuore della Sardegna.

 

Con noi lavorano quattro artigiane, tutte con almeno cinquantanni di esperienza al telaio, e abbiamo accolto nel gruppo una tirocinante dello IUAV di Venezia, laureanda in design della moda e arti multimediali, con lobiettivo di trasmettere i saperi e guardare al futuro” dice Laura Lai, designer dello Studio Pratha di Sarule - nato dallintuizione dellimprenditrice Graziella Carta - impegnata a proporre le opere sarde in diverse gallerie darte di Singapore.

 

Reinventare la tradizione non è facile. Farlo attraverso un modello di arte sostenibile, che non ha impatto energetico in fase esecutiva lo è ancora di più. Prediligiamo la lana nei colori naturali dei bianchi, grigi, neri e marroni, oppure usiamo erbe tintorie per la colorazione. Guardiamo a forme e linguaggi del design minimalista del Bauhaus, aprendoci a collaborazioni con artisti contemporanei. E ciò che davvero conquista anche il pubblico internazionale è forse la manualità, quel savoir faire unico che non può essere in alcun modo riprodotto in modo industriale” aggiunge Lai ricordando che le opere sono state esposte anche a Londra e a Bruxelles, in Cina, per la Guangxi Design Week, a Dubai, mentre a Singapore lAmbasciata italiana ha già accolto due delle nostre esposizioni.

 

 

 

Cera un tempo in cui in Barbagia, soprattutto a Sarule, Gadoni e Orani, in ogni casa cera un telaio. Sin da bambine, le donne imparavano a tessere per usi domestici, per la dote delle figlie, per la vendita locale. Si dice che per il suo pregio, larazzo venisse barattato con beni alimentari e che il suo valore corrispondesse a precisi quantitativi di grano o formaggio. Era parte della dote che le ragazze portavano con sé allaltare e nelle dimensioni più piccole serviva per coprire la cassa della dote stessa. Poi, in tempi più recenti, la macchina della modernità, con le sue proposte immediate e di facile accesso economico, ha inferto un grande colpo alla produzione, paziente, laboriosa e dalla storia millenaria.

 

 

Oggi sono diverse le iniziative sarde che intendono mantenere viva larte locale della tessitura. Il borgo di Sarule ha istituito negli ultimi anni dei corsi di formazione per una nuova nuova classe di artigiane e assicurare il passaggio generazionale. Ma qualche iniziativa privata si spinge ancora più lontano, con un approccio innovativo, investigando il territorio della modernità in modo rivoluzionario. Siamo tra le eccellenze artistiche presenti nella guida Homo Faber, la piattaforma digitale dedicata allartigianato e agli antichi mestieri in Europa, ma ci poniamo al mercato in modo diverso.

 

 

Lintenzione è quella di suscitare lo stupore in chi osserva unopera darte contemporanea creata con tecniche millenarie. Alcune delle nostre tessitrici sfiorano i novantanni. I nostri clienti sono catturati dalle immagini, non solo dei manufatti ma anche delle mani antiche” che lavorano svelte al telaio, dentro ad ogni manufatto ci sono saperi profondamente legati al nostro territorio. Responsabilità sociale e dialogo generazionale completano il messaggio che vogliamo portare oltre ai confini italiani.”

 

 

 

Tag

Seguici su

instagram