instagram
3 settembre 2025
di Alessio Boni

Le icone di Bulgari

twitterfacebook

Partendo dalla celebre frase di Ernesto Rogers “Dal cucchiaio alla città” torna dal 12 al 14 settembre 2025 al Giardino Corsini di Firenze la mostra Artigianato e Palazzo per sollecitare una riflessione sulla “dimensione dell’artigianato”. L’appuntamento fiorentino - che celebra da oltre trenta anni il talento creativo con una sempre nuova selezione di 100 artigiani italiani ed europei che spaziano dalle botteghe storiche a quelle emergenti – si spinge nell’esplorazione dei legami dell’artigianato con l’arte, il design ed il sociale attraverso installazioni, esposizioni e incontri con l’intento di realizzare un cantiere in evoluzione, aperto al pubblico e agli espositori. 

Esalta l’alto artigianato attraverso una narrazione contemporanea anche la “Mostra Principe” di questa edizione dedicata a Bvlgari, storica maison fondata a Roma nel 1884 oggi parte del gruppo Lvmh protagonista con le “Icone da indossare: quando l’accessorio diventa racconto”, una selezione di accessori nati da un processo manifatturiero meticoloso nel Laboratorio di Firenze, che vengono esposti per l'occasione sotto la Loggia del Buontalenti.

Questa dedizione assoluta alla qualità si riflette in ogni creazione della Maison, dai gioielli straordinari che ne hanno costruito la leggenda, fino agli accessori, che dal 2024 sono affidati alla direzione creativa di Mary Katrantzou. Designer di origini greche, come il fondatore Sotirio Bulgari, Mary condivide con la Maison non solo radici culturali, ma anche una visione comune: esaltare l’alto artigianato attraverso una narrazione contemporanea. La sua ricerca parte dai simboli, dai codici e dalla storia della maison.

Il risultato è in collezioni in grado di superare mode e stagioni, interpretando un’eleganza destinata a durare. “Più che un semplice accessorio, una borsa Bvlgari è un’icona di simbolismo, che celebra la convergenza tra storia, arte e innovazione ” -commenta Mary Katrantzou - “Sono icone cariche di significato, pensate per ispirare e lasciarsi avvolgere dalle storie di chi le indossa. Uniscono l’eccellenza dell’alto artigianato a una narrazione culturale profonda”. 

Tag

Seguici su

instagram