Arriva a Milano la sesta edizione di Italy-China Fashion Summit che celebra i 50 anni di cooperazione del sistema tra i due Paesi accendendo un faro anche su quali siano le opportunità per le PMI italiane per il mercato cinese. Ad organizzare l’evento che come tema sceglie il claim "Forging a new era of fashion collaboration" è la China National Garment Association, insieme alla China National Textile & Apparel Council e alla China Fashion Association – le tre principali associazioni cinesi della moda direttamente controllate dal Governo Centrale.
Al via il 27 settembre al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia la manifestazione (nata nel 2011 su un progetto di Francesco Fiordelli e che ebbe la sua prima edizione si tenne a Pechino mentre l’ultima fu fatta a Hangzhou nel 2019 con un'imponente delegazione italiana capeggiata da Confindustria Moda) vede tra i protagonisti, la delegazione ufficiale composta dai massimi vertici di tutto il sistema del Governo Centrale di Pechino accompagnati dai presidenti dei maggiori colossi tessili e produttivi e le istituzioni italiane, insieme a una rosa di imprenditori italiani del tessile-moda. Attesi 200 ospiti tra rappresentanti di associazioni governative, filiera e distretti industriali, brand e designer, aziende manifatturiere, retailer, media specializzati ed esperti di sostenibilità e innovazione.
Tra i protagonisti italiani tra gli altri ci saranno Diego Della Valle (Presidente e AD Tod's), Brunello Cucinelli (Presidente di Cucinelli S.p.A.), Renzo Rosso (Presidente OTB Group) e Antonio De Matteis (Presidente Kiton e Presidente di Pitti Uomo).
Nel merito del programma dopo gli interventi introduttivi dei leader italiani e cinesi sono attesi una serie di panel strategici dedicati al futuro delle collaborazioni tra i due sistemi e al sostegno alle piccole e medie imprese italiane che intendono entrare nel mercato cinese, grazie anche a un nuovo progetto del Governo cinese mirato a facilitare l'accesso.
In un contesto globale caratterizzato da instabilità geopolitica, trasformazioni tecnologiche e nuove sfide culturali, l'obiettivo del Summit sarà rafforzare il dialogo bilaterale, promuovendo nuove partnership, con focus su supply chain digitalizzata, sostenibilità e formazione.
A chiudere la giornata il fashion show di Chen1988 alle 18.30 presso i Chiostri del museo. AUTUMN OF DREAM - titolo della collezione di uno dei brand più iconici della Cina, capace di coniugare heritage orientale e vision contemporanea. La label di abbigliamento femminile, fondata nel 2016 dallo stilista Chen Long, è l'essenza di un design dalle linee pulite con un'enfasi sulle forme sartoriali, sui dettagli ricercati, e come lui stesso la definisce "lusso morbido e ricco di sensualità".
21 maggio 2025
14 ottobre 2024