È scomparsa a Roma, nella sua casa nel quartiere della Camilluccia, all’età di 87 anni Franca Fendi. Assieme a Paola, Anna, Carla (morta nel 2017) e Alda, era la terza figlia di Edoardo Fendi e Adele Casagrande e si era occupata della Maison creata nella Capitale dai genitori nel 1925 sin da giovanissima.
Un nome, Fendi, che presto anche grazie alla gestione portata avanti dalla fine degli anni Quaranta con le sorelle è sbocciata diventando negli anni Sessanta simbolo di eccellenza e made in Italy in tutto il mondo.
Un’azienda tutta al femminile dove Franca si occupava degli acquisti. E fu sempre lei la storica direttrice del negozio romano di via Borgognona luogo dove a metà anni Sessanta viene suggellato l’incontro con quello che sarebbe diventato il direttore creativo del marchio per oltre 50 anni ,Karl Lagerfeld scomparso nel 2019.
Della sua infanzia del rapporto con la madre, della vita e dei sogni coltivati con le sorelle, ma anche della storia della maison e delle vicende familiari intime tra cui il rapporto matrimoniale e dei momenti bui della malattia del marito fino alla vendita dell'azienda al colosso francese del lusso Lvmh capitanato da Arnault, Franca Fendi aveva parlato nel 2018 in un libro autobiografico: 'Sei con me - La nostra grande unica storia d'amore,” edito Rizzoli. Franca lascia i figli Guido, Federica, Andrea e Luca, oltre ai moltissimi e amati nipoti.
13 settembre 2023
Made in Italy, Made Perfectly è la campagna di comunicazione lanciata dal presidente di Otb, Renzo Rosso per tracciare un percorso verso la Giornata del Made in Italy. Il progetto racconta attraverso i volti, i materiali e l’ambiente di lavoro le storie di alcuni dei più importanti fornitori della holding italiana che controlla i marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander, Viktor&Rolf
12 maggio 2023
Il titolo in Global Business Management dell’Università Cattolica è stato consegnato al Teatro Municipale di Piacenza, sua città natale