"La meglio gioventù" della moda italiana torna a sfilare nella capitale, al PratiBus District, l'ex deposito Atac che per tre giorni diventa headquarter della Roma Fashion Week di Altaroma, punto di riferimento di talenti emergenti, startup, imprese, accademie e scuole di moda pronte a spiccare il volo.
"Un’edizione - dichiara la Presidente di Altaroma, Silvia Venturini Fendi - che ci vede, come sempre, al fianco dei tanti nuovi designer. L’obiettivo principale di Altaroma è stato quello di garantire continuità nel supporto a giovani stilisti, brand indipendenti, piccole imprese e studenti delle accademie che, grazie all’intenso e faticoso lavoro svolto soprattutto negli ultimi anni, trovano a Roma uno spazio dedicato che consente loro di beneficiare, senza sforzi economici insostenibili, di servizi e strumenti indispensabili alla loro formazione e crescita".
In passerella Casa Preti, Mokoo, Saman Loira, Setchu, Çanaku, Lucia Chain e Simone Tessadori. E nel format "Rome Is My Runway", le sfilate collettive riservate ai brand emergenti, che vedrà dieci nomi alternerarsi in gruppi di cinque il 31 gennaio (Armonï Studio, Francesca Marchisio, Gentile Milano, Maragno, Yekaterina Ivankova), e il primo febbraio (_DENNJ_, Annagiulia Firenze, Giuliet Françoismarie, Marinella Piccino, Simone Missano).
27 settembre 2023
Cucinelli è un imprenditore italiano, ma anche un filosofo. Così lo chiamano in molti per la sua attenzione resa pratica da concreti gesti al capitale umano che lavora per lui e per il territorio
13 settembre 2023
Made in Italy, Made Perfectly è la campagna di comunicazione lanciata dal presidente di Otb, Renzo Rosso per tracciare un percorso verso la Giornata del Made in Italy. Il progetto racconta attraverso i volti, i materiali e l’ambiente di lavoro le storie di alcuni dei più importanti fornitori della holding italiana che controlla i marchi Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander, Viktor&Rolf