C’erano proprio tutti gli amici di sempre del mondo della moda, del cinema, dello sport delle istituzioni al defilé di Giorgio Armani che nella sera del 28 settembre a Palazzo Brera a Milano, accompagnata dalle note del pianoforte di Ludovico Einaudi, ha visto sfilare l'ultima collezione a cui lo stilista aveva lavorato. L’evento, in chiusura della settimana della moda milanese, è stato l’occasione per ricordare Armani, a quasi un mese dalla sua scomparsa. Da Cate Blanchett a Glenn Close da Lauren Hutton a Richard Gere. E poi Laura Mattarella Liliana Segre, Toni Servillo. Il mondo degli attori con Anna Ferzetti, Margherita Buy, Giuseppe Tornatore, Marco Bellocchio per citarne alcuni, quello degli sportivi con Federica Pellegrini.
La sfilata, l’ultima ha rappresentato inoltre un momento di celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’azienda, iniziato ad agosto con il lancio di ARMANI/Archivio e con l'apertura della mostra Giorgio Armani: Milano, per amore alla Pinacoteca di Brera il 24 settembre, dove 133 creazioni d’archivio sono state esposte tra le opere d’arte italiana, offrendo uno sguardo sull’evoluzione del lavoro di Giorgio Armani.